Filippo Juvarra: i panchetti per il teatro del cardinale Ottoboni
Intagliatore Romano su disegno di Filippo Juvarra (1678-1736) Due panchetti, 1711 ca.Legno di noce intagliato e dorato, cm. 53x58x38 Mobili affascinanti questa coppia di…
Intagliatore Romano su disegno di Filippo Juvarra (1678-1736) Due panchetti, 1711 ca.Legno di noce intagliato e dorato, cm. 53x58x38 Mobili affascinanti questa coppia di…
Iacobo Fiamengo e Giovanni Battista De Curtis Scrittoio da tavolo, ultimo decennio del XVI secoloLegno di abete intarsiato in ebano e avorio, cm. 12x48x40…
Giovanni Maffezzoli (1776-1818) Madonna di San Girolamo, 1795 ca.Tarsia in legno di acero, pioppo e noce, cm. 74,5×54,5 (con cornice cm. 104×84) Sono oggi…
Andrea Appiani (inventò e disegnò), Giuseppe Longhi, Francesco Rosaspina, Michele Bisi, Giuseppe Benaglia (incisero) Trentacinque incisioni rappresentanti il ciclo pittorico i Fasti di Napoleone,…
Giacomo Marchino (1769-1841) Microintagli in avorio rappresentanti L’ultima cena di Leonardo, i quattro evangelisti, i profeti Osea e Naum e i simboli della passione…
Jean-Nicolas Jadot (1710-1761) Progetto dell’arco di trionfo di Porta San Gallo, 1738Grafite, penna in bruno e acqurellatura su carta bianca, mm. 503×500 Acquisito dal…
Pierre-Benoît Marcion (1769-1840) Table de bouillotte, 1813-1816Legno di rovere e Acajou, impiallacciato in Acajou moucheté; bronzi cesellati e dorati, cm.75,5x110x55,5Punzone (sul filo del frontale…