Giuseppe Maggiolini, due amorini da un disegno di Andrea Appiani
Giuseppe Maggiolini (1738-1814)Quadro a tarsia, 1788. Legno di noce intarsiato in palissandro, mogano, bosso, satinwood, acero, acero tinto verde, ebano, bois de violette e altri…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814)Quadro a tarsia, 1788. Legno di noce intarsiato in palissandro, mogano, bosso, satinwood, acero, acero tinto verde, ebano, bois de violette e altri…
Odoardo Panini (1749 ca.-1811) Coppia di candelieri, ultimo quarto del XVIII secolo. Legno di tiglio intagliato e dorato a mecca, cm 86x26x26 Provenienza:…
Jean-Charles Delafosse (1734-1791), ante 1768.Anfora dall’Antico. Grafite, penna in nero, acquerellature in grigio su carta bianca, mm. 197×153 Provenienza: Collezione privata Delafosse specifica in…
Intagliatore veneziano, metà XVIII secolo.Poltrona, Legno di noce intagliato, cm 115x69x54 Provenienza: Collezione privata Per tutto l’arco del Settecento il mobile veneziano fu influenzato…
Nero e bianco. Tarsie e intagli tra Cinquecento e Ottocento è il catalogo della mostra che inOpera dedica all’utilizzo dell’ebano e dell’avorio nel mobile d’arte…
Nero e bianco. Tarsie e intagli tra Cinquecento e Ottocento è la prima mostra che inOpera allestisce presso il laboratorio – galleria di Via…
Iacobo Fiamengo e Giovanni Battista De Curtis, ultimo decennio del XVI secolo. Scrittoio da tavolo. Legno di abete intarsiato in ebano e avorio, cm…
Pietro Beato e Bartolomeo Passante (Maestro degli Annunci ai pastori), 1640 ca.L’incontro tra Rachele e Giacobbe. Olio su tela, cm. 34,5×50 Provenienza: collezione privata…
Giovanni Maffezzoli, 1795 ca.Madonna di San Girolamo. Tarsia in legno di acero, pioppo e noce. Cm. 74,5×54,5 (con cornice cm. 104×84) Collezione privata Sono…
Andrea Appiani (inventò e disegnò), Giuseppe Longhi, Francesco Rosaspina, Michele Bisi, Giuseppe Benaglia (incisero)Trentacinque incisioni rappresentanti il ciclo pittorico i Fasti di Napoleone, 1805-1816….