Una cornice barocca fiorentina
Galleria dei lavori, ultimo quarto del XVII secoloCornice in ebano guilloché. Legno di pioppo, ebano, tiglio intagliato e dorato, cm 59,5×48,5×5,5 Provenienza: Tokyo, Collezione Tomonori…
Galleria dei lavori, ultimo quarto del XVII secoloCornice in ebano guilloché. Legno di pioppo, ebano, tiglio intagliato e dorato, cm 59,5×48,5×5,5 Provenienza: Tokyo, Collezione Tomonori…
Disegnatore della cerchia di Giacomo Amato, ebanista e incisore di avori palermitani, ultimo quarto del XVII secolo.Scatola. Pero tinto nero, ebano, avorio, cm.13,5 x…
Pierre-Benoît Marcion (1769-1840), Parigi, 1813-1816. Table de bouillotte , legno di rovere e Acajou, impiallacciato in Acajou moucheté; bronzi cesellati e dorati, cm.75,5x110x55,5. Punzone…
Giovanni Battista De Curtis, Iacobo Fiamengo e lo stipo manierista napoletano, sottotitolo di questo libro, è il titolo di un celebre articolo di Alvar…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) è considerato il maggior ebanista italiano del Settecento. In occasione del bicentenario della morte, In limine edizioni pubblica un’opera di fondamentale…