Un tavolo a console trasformabile
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Tavolo a console trasformabile, 1765 ca.Legno di noce e abete intarsiato in radica di noce, bosso e quercia affogata. Gambe e…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Tavolo a console trasformabile, 1765 ca.Legno di noce e abete intarsiato in radica di noce, bosso e quercia affogata. Gambe e…
Bottega di Pompeo Marchesi, da Camillo Pacetti Calco del Busto di Andrea Appiani, ante 1834Gesso, cm 80x46x31 . Sul fianco lungo il bordo della…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Commode, 1773 ca.Legno di noce, abete e pioppo intarsiato in bois de violette, bois de rose, palissandro, bosso, acero e acero…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Commode, 1775 ca.Legno di noce, abete e pioppo intarsiato in bois de violette, bois de rose, palissandro, bosso, acero e acero…
In occasione di AMART 2023, mostra organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi presso il Museo della Permanente, inOpera presenta tre inediti mobili eseguiti dal giovane Giuseppe…
Ebanista di Augsburg Stipo, 1560 caLegno di quercia e frassino intarsiato in ulivo, noce, radica di olmo, acero, acero tinto verde, palissandro e altri…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Due Amorini, 1788Legno di noce intarsiato in palissandro, mogano, bosso, satinwood, acero, acero tinto verde, ebano, bois de violette e altri legni…
Eliseo Sala (1813-1878) Ritratto di nobiluomo, 1848Olio su tela, cm 65,5×56,5 Da un luminoso sfondo grigio perla, che vira cangiante dai toni del marrone…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Tavolo da lavoro con piano scorrevole, 1798 ca.Fusto in legno di noce e abete intarsiato in bois de rose, palissandro, ebano, mogano,…
Il libro, pubblicato da inOpera editore, ricostruisce in modo circostanziato gli anni della formazione di Giuseppe Maggiolini al fianco di Giuseppe Levati, Andrea Appiani,…