Il giovane Maggiolini. L’invenzione del mobile neoclassico a Milano
Il libro, curato da Giuseppe Beretti e pubblicato da inOpera editore, ricostruisce in modo circostanziato gli anni della formazione di Giuseppe Maggiolini al fianco…
Il libro, curato da Giuseppe Beretti e pubblicato da inOpera editore, ricostruisce in modo circostanziato gli anni della formazione di Giuseppe Maggiolini al fianco…
Con molti e bellissimi fiori è il catalogo della mostra che inOpera dedica al tema della decorazione floreale nelle Arti Decorative a Milano tra Rococò…
Non vi fu arte decorativa, nella Milano al volgere del Settecento, che non subì il fascino dell’ornato floreale, poco prima che le grazie del…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Coppia di tavoli da gioco con piani reversibili, 1805 ca.Fusti in legno di abete, noce e pioppo intarsiati in noce d’India,…
Intagliatore Romano su disegno di Filippo Juvarra (1678-1736) Due panchetti, 1711 ca.Legno di noce intagliato e dorato, cm. 53x58x38 Mobili affascinanti questa coppia di…
In occasione di AMART 2022, quarta edizione della mostra organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi presso il Museo della Permanente, inOpera presenta una coppia di tavoli…
Ferdinando Pogliani (1832-1899) Stipo su tavolo a console, 1876 ca.Legno di noce e pero tinto nero intarsiato in ebano e avorio, cm. 170x84x40,5 Un…
Giuseppe Maggiolini (1738-1814) Quadro a tarsia, 1788Legno di noce intarsiato in palissandro, mogano, bosso, satinwood, acero, acero tinto verde, ebano, bois de violette e altri…
Odoardo Panini (1749 ca. – post 1811) Coppia di candelieri, ultimo quarto del XVIII secoloLegno di tiglio intagliato e dorato a mecca, cm….
Andrea Boscoli (1564-1608) L’amore tra Rinaldo e Armida, 1600-1605Grafite, penna in bruno acquerellata su carta bianca. mm 190×240. Iscrizione autografa lungo il margine inferiore:…